Circa 120 i partecipanti tra bambini, ragazzi e adulti che hanno condiviso una giornata all’aperto ma soprattutto per ricordare che lo sport è un momento di crescita anche sociale per la città.
Così, con questo spirito, le attività sono proseguite anche nel pomeriggio, dove sui vari campetti, allestiti dallo staff tecnico con la collaborazione di Claudio Torchia, ragazzi e adulti si sono cimentati in partite di calcetto, minivolley e badminton, mentre i più piccoli sono stati preparati per percorsi motori curati da Rosetta Rossi, referente dell’area motoria della scuola primaria don Bosco. Una grande festa, insomma, dove lo spettacolo lo hanno offerto i colori che hanno animato il Parco grazie ai tanti bambini e adulti giunti a Vibo da tutta provincia, come la scuola calcio Ancinale guidata dal prof. Franco Gagliardi che ha aderito alla giornata.
Presenti, tra gli altri, all’evento il presidente del Coni regionale Maurizio Condipodero, il segretario regionale Walter Malacrino, il responsabile Fidal provinciale Pasquale Mazzeo, il vicesindaco Raimondo Bellantoni, l'assesore allo Sport Consoli, l’assessore ai Lavori pubblici Lorenzo Lombardo e il comandante della Polizia municipale Filippo Nesci.
Dal Coni, in tal senso, hanno voluto ringraziare tutti i responsabili e gli amministratori, ma anche «la Prociv Augustus guidata da Nicola Nocera per la presenza dei volontari e per l’ambulanza messa a disposizione, la Protezione civile che ha fornito il gruppo elettrogeno, gli sponsor Acqua Fabrizia che ha dissetato grandi e piccini e la Dolciaria Monardo che ha fatto degustare ottimi dolci». Grande soddisfazione è stata, infine, espressa a fine giornata dalla delegata Coni point Norina Dotti, dall’addetto alla segreteria Eugenio Cairo, dal coordinatore tecnico Salvatore Vinci, e dai componenti dello staff tecnico Bruno Nardo, Rosita Fedele e Luigi Grande che hanno curato tutti i particolari della giornata.